Come si giocherà il percorso se il Masters si terrà ad ottobre? In che modo i giocatori si adegueranno all’Augusta National in autunno?
Chiunque sia stato all’Augusta National in ottobre sa quanto sia bello il percorso in autunno. L’Augusta National ha poche piante a latifoglia, ma in autunno, che in Georgia arriva presto, si distinguono tra i numerosi pini.
Ai soci piace raccontare di quanto il percorso sia già compatto e con green velocissimi proprio in coincidenza con l’apertura annuale ad ottobre, ma la natura ci insegna che il percorso in realtà risulterebbe più morbido e più facile di quanto non sia ad aprile, dato che negli ultimi anni mediamente ha piovuto di più rispetto ad aprile.
Il club ha interpellato funzionari governativi, direttori di hotel ed altre attività della zona per avere un riscontro di come potrebbe essere lo svolgimento del primo Masters in autunno. Questo è solo un punto di partenza. I contratti del club con ESPN e CBS creerebbero altre complicazioni, ben oltre quelle che saranno le condizioni dei fairway in Bermuda ad ottobre.
Nell’ottobre 1992, due personaggi influenti del sud hanno tenuto una conferenza stampa inaspettata presso il club. Il più anziano dei due uomini era il presidente del club, Jack T. Stephens, di Little Rock. Accanto a lui c’era un imprenditore immobiliare occhialuto di nome Billy Payne. Allora Payne non era socio dell’Augusta National, ma successivamente è diventato presidente del club e l’anno scorso è stato inserito nella World Golf Hall of Fame. Ma nell’ottobre del 1992 era a capo del Comitato per le Olimpiadi di Atlanta, dove si sarebbero svolti i Giochi estivi del 1996. La conferenza stampa di Payne-Stephens si tenne sul prato dietro l’iconica club house del club. Avevano un sogno: il ritorno del golf alle Olimpiadi nel 1996, con l’Augusta National come sede.
Il sogno è morto rapidamente, ma quando nei giorni scorsi si è manifestata l’eventualità di giocare il Masters del 2020 ad ottobre, l’immagine di quel giorno è improvvisamente tornata di attualità.
Nel caso in qui ci fosse stata la possibilità di reinserire il golf tra le discipline olimpiche nel 1996 proprio all’Augusta National, il campo avrebbe dovuto essere adatto sia agli uomini che alle donne per poter essere giocato nel periodo di due settimane da fine luglio a inizio agosto, in un clima particolarmente afoso quando l’Augusta National invece era sempre stato chiuso.
Stephens affermò nel ’92 che il club aveva i mezzi e le conoscenze per mantenere verde anche in estate la sua splendida bentgrass. E questo era prima che venisse installato il sistema SubAir che controlla la temperatura e l’umidità dei green.
Per quanto riguarda la bermuda sul resto del campo, che ogni autunno viene rasata e traseminata con poa perenne sulla quale poi si gioca il Masters, Stephens ha detto che il percorso potrebbe essere preparato per il torneo in qualsiasi momento dell’anno.
Augusta, allora come adesso, non lascia nulla al caso. Stephens parlò di un “esperimento” triennale per studiare il comportamento dei green durante l’estate. Tale processo prevedeva l’osservazione di circoli locali, tra cui il vicino Augusta Country Club, che aveva (e ha) green in bentgrass.
Riguardo al progetto estivo, Stephens in seguito disse: “Ci eravamo convinti che avremmo potuto avere un campo da golf in ottime condizioni per un periodo di non più di due settimane”.
Ora, man mano che l’eventualità di ripianificare il Masters in autunno si fa più concreta, quello che era stato prospettato in passato torna ed essere molto utile.
Storicamente nessun giro del Masters è stato giocato dopo il 15 aprile, ma in questi tempi straordinari, un Masters ad ottobre potrebbe diventare realtà. Una delle settimane più probabili per la riprogrammazione potrebbe essere il 5-11 ottobre (al momento in concomitanza con l’Open d’Italia) , poco prima della riapertura del circolo che è stagionale. Fin dalla sua apertura nel 1933, il circolo è stato chiuso da fine maggio a metà/fine ottobre.
“Penso che sarebbe molto bello il Masters in autunno” ha detto Rory McIlroy a Sirius XM PGA Tour Radio la scorsa settimana. McIlroy, che entra in questa pausa forzata da numero 1 del World Ranking, ha bisogno solo del Masters per diventare il sesto vincitore del Grande Slam in carriera. “Sarebbe un colpo d’occhio molto diverso da quello che di solito vedi ad Augusta”, ha detto.
“Il percorso ad ottobre è nella migliore forma che ci si possa immaginare”, ha detto Carl Jackson l’altro giorno. “È semplicemente bellissimo.” Jackson ha iniziato a fare il caddie all’Augusta National nel 1958 quando aveva 11 anni e detiene il record per aver trasportato una sacca in 54 edizioni del torneo, inclusi 39 anni con Ben Crenshaw, con il quale ha vinto due volte. Jackson ha dichiarato che quando il club apre ai soci ogni ottobre è incontaminato, ma il tempo in quel periodo dell’anno può essere più piovoso.
Le temperature medie mensili ad Augusta sono in realtà identiche in aprile e ottobre, 25° gradi in media durante il giorno, e la temperatura massima nella prima metà di ottobre è generalmente più calda di 2/3° rispetto ad aprile. Per quanto riguarda la pioggia possono esserci acquazzoni e succede spesso… I dati meteorologici raccolti mostrano che Aprile è in genere il secondo mese più secco dell’anno ad Augusta, mentre Ottobre si colloca al quarto posto.